Un’altra straordinaria esperienza per i partecipanti al concorso Wool4School!
Alessia Saccaro, studentessa vincitrice assoluta dell’edizione 24/25, ha coronato il suo percorso con due intense settimane di stage presso Vitale Barberis Canonico, storica azienda tessile biellese. Il premio è arrivato grazie al progetto con cui Alessia ha conquistato la giuria, distinguendosi per creatività, impegno e capacità progettuale.
Per Alessia non è stata la prima volta: già lo scorso anno aveva partecipato al concorso, ma quest’anno ha affrontato la sfida con maggiore determinazione, ottenendo per il secondo anno consecutivo la vittoria, oltre al riconoscimento assoluto. «Questa esperienza mi ha insegnato che dietro ogni tessuto ci sono persone, valori e passione – racconta – e mi ha permesso di crescere sia professionalmente che personalmente, aprendomi a nuove sfide con curiosità e impegno».
Durante lo stage, Alessia ha avuto l’opportunità di esplorare da vicino i diversi reparti aziendali: dalla Comunicazione e Marketing al Reparto Sostenibilità, fino ai laboratori di tessitura e controllo qualità. Un vero viaggio nel cuore della cultura tessile biellese, che le ha permesso di toccare con mano come tradizione e innovazione possano convivere all’interno della stessa realtà produttiva.
Anche per l’azienda, l’iniziativa rappresenta un momento di confronto importante con le nuove generazioni. «Lavorare con i giovani, come fatto con Alessia durante il suo tirocinio, è l’occasione per far conoscere loro cosa significa produrre il “bello” in Italia – spiega Stefano D’Agostin, Responsabile Risorse Umane di Vitale Barberis Canonico –. Allo stesso tempo, noi riceviamo l’energia e l’entusiasmo dei loro anni, propulsore necessario per il futuro del manifatturiero biellese e italiano».
Con il suo entusiasmo e la sua passione, Alessia incarna lo spirito di Wool4School: un concorso che non solo valorizza il talento degli studenti, ma apre le porte a esperienze formative uniche, in grado di unire scuola e mondo del lavoro.

